da Argia Di Donato | Gen 14, 2024 | argia, Blog
La premessa è che parlano tutti.
E troppo.
E spesso di questioni o argomenti di cui sanno o poco o nulla. Spesso per far discutere di sé, per provocare e/o affascinare (?).
Prima di tutto Sig.ra Paola Cortellesi, mi farebbe piacere ricordarLe che le fiabe sono tecniche narrative iniziatiche, nate con l’uomo dagli albori della storia umana per raccontare di processi psichici ed inconsci, propedeutici alla formazione dell’individuo.
La fiaba non è solo un semplice “raccontino” in cui personaggi vari agiscono, bensì testimone di una conoscenza più antica e molto più alta rispetto a quella, “becera”, dei giorni nostri.
Le prime fiabe e favole furono create dall’uomo proprio per raccontare in maniera semplice di verità terrene ed ultraterrene (divinità) attraverso l’esperienza della vita.
Continua a leggere
da Argia Di Donato | Gen 2, 2023 | argia, Blog
Siamo all’inizio del Nuovo Anno, e siamo già pronti per lasciarci andare ciò che abbiamo vissuto durante il 2022 che – personalmente – sento di dover ringraziare con immensa gratitudine: è stato l’Anno in cui sono arrivata nella mia nuova Casa, in cui ho ritrovato l’Amore e in cui ho riabbracciato un’amica perduta. Un anno faticoso, dove il mio corpo e il mio spirito sono stati messi a dura prova ma per quanto mi ha donato, posso ritenermi fortunata.
E vediamo dunque, cosa aspettarci da questo 2023.
da Argia Di Donato | Gen 1, 2022 | argia, Blog
“Accogi in Te la Tua Via.
È la condizione necessaria per compiere il giusto viaggio”.
Ed eccoci qui, il Nuovo Anno è arrivato portando con sè tante speranze di cambiamento. È stato un anno difficile per tutti, all’indomani dell’epidemia che ha mutato le sorti del pianeta e scombussolato governi e popoli, dopo restrizioni alla libertà personale, al tempo libero, alle scelte individuali e collettive.
Un anno da lasciarsi alle spalle senza alcun dubbio, per alcuni, ma di certo un anno Maestro per altri, aiutando a guardare le cose in maniera differente.
Ma facendo un po’ di conti, scopriamo qualcosa di molto interessante, utile e buono.
da Argia Di Donato | Giu 8, 2020 | argia, Blog
da Argia Di Donato | Feb 13, 2020 | Blog
da Argia Di Donato | Nov 7, 2019 | argia, Blog
In questi giorni riflettevo sulla tendenza, abbastanza diffusa nella nostra società contemporanea, alla predilezione per il sottobosco, ossia “quella parte dell’ambiente boschivo che si sviluppa all’ombra degli alberi ad alto fusto in situazione di scarsa illuminazione ed elevata umidità (fonte wikipedia)” e devo dire che mai descrizione fu più appropriata per rappresentare al meglio tutta la fitta rete di relazioni, conversazioni, ammiccamenti, proposte (spesso indecenti) che si sviluppa parallelamente ed in modo silente, all’interno e attraverso i social network.
Non voglio, con questo, demonizzare i social network né, tanto meno, emettere una sentenza di condanna contro la rete: credo che il web sia un potente strumento di conoscenza e di informazione, grazie al quale tutti noi possiamo accedere ad un numero illimitato di informazioni.
da Argia Di Donato | Giu 26, 2019 | argia, Blog
Sarebbe troppo complicato per me, ora, raccontare la storia di mio padre. Meriterebbe un libro intero per quanto è avvincente e appassionata. Voglio, invece, parlare di quello che ho provato durante una delle esperienze ultime e più formative della mia esistenza…
da Argia Di Donato | Giu 17, 2019 | argia, Blog
Proprio ieri mi son ritrovata a conversare con mio padre. Abbiamo parlato sulle cose della vita e sulle difficoltà che ognuno di noi incontra sul proprio percorso. Egli allora mi ha ricordato – ed in verità è stata la prima cosa che mi ha insegnato da bambina – non conta il numero di difficoltà o problemi che si possono avere ma il modo di affrontare le difficoltà. Perché quello che conta è non arrendersi. E questo forse, il suo insegnamento più grande che ho ricevuto da lui, perché me lo ha trasmesso con l’esempio, vivendo con coraggio tutte le sue difficoltà. E così stamane mi è venuta alla mente una vecchia fiaba che scrissi qualche anno fa…
da Argia Di Donato | Mar 11, 2019 | argia, Blog
da Argia Di Donato | Feb 5, 2019 | argia, Blog
Mi capita spesso di ascoltare.
Un po’ per deformazione professionale e un po’ per sensibilità personale. Spesso spettatrice delle confidenze più segrete e interlocutrice dei pensieri e dei ragionamenti più intricati. E ciò che mi colpisce, ogni volta, è il riscontrare la presenza della paura che, alla base di ogni scelta dell’umano agire, si fa puntualmente protagonista e vincitrice assoluta sulla volontà.
Si ha paura per tutto, paura di non piacere agli altri, paura di non vincere, paura di essere ciò che si è, paura di esprimere il proprio pensiero, paura di osare, paura di essere abbandonati, paura di mare e paura di vivere. L’elenco è lungo e potrei scrivere milioni di parole, non servirebbero a completare la lista delle paure umane….
da Argia Di Donato | Giu 21, 2016 | Blog
Commenti recenti