About me

Mi chiamo Argia (di certo ti chiederai il perché di questo nome, non preoccuparti è una domanda frequente, sappi che l’ho ereditato da mia nonna e ha tanti significati, come avrai modo di constatare se visiti il sito) di Donato e sono nata a Napoli in un torrido 18 di agosto dell’anno 1976 sotto il segno del leone.
Non posso di certo ricordare il lieto evento, dato che ero piccina e che avevo sopportato il trauma della nascita. Riesci ad immaginare cosa voglia dire per un bambino nascere? Staccarsi dal grembo materno caldo e soffice per essere accarezzato dalla pungente vita. Mia zia racconta, ridendo, che appena nata urlavo così forte da far ridere a crepapelle il dottore e gli infermieri. Sembravo proprio un ossessa che non volesse darsi pace. Dopo la nascita, fortunatamente per i miei genitori, le cose sono mutate. Stando ai racconti di mia madre, nella culla pensavo e riflettevo continuamente e non piangevo mai; per dirla tutta, in verità sorridevo e ridevo spesso anche per i fatti miei.
La mia infanzia e la mia adolescenza sono state popolate da continui e ferventi sogni. E su questo non basterebbe una sola pagina ma non credo sia il caso di raccontarmi subito così, anche perché voglio farlo attraverso le mie opere e far in modo che Tu mi conosca per la mia arte. Dopo il liceo, presa al laccio dall’affascinante idea della Giustizia, decisi di iscrivermi alla facoltà di Giurisprudenza.
Attualmente sono avvocato in Napoli e con grande passione dirigo, assieme ad altri giovani avvocati motivati, “JurisNews” una rivista di informazione giuridica. Sono ancora all’inizio della mia vita per poter scrivere la mia biografia. Posso dire, tuttavia, di essere nata sotto una buona stella e di essere una ragazza fortunata. Credo, nonostante la mia giovane età, di esser riuscita a carpire il segreto della felicità. Colgo l’occasione, pertanto, per porgere un ringraziamento speciale alla mia famiglia (la famiglia per intero e comprendo, si badi, nonni,zii e cugini) e a tutti i miei amici. Se oggi sono quello che sono e anche grazie a loro. Spero di realizzare in questa vita tutti i miei sogni conservando sempre l’entusiasmo ed il sorriso …
…..e perché no, spero di arrivare al Tuo cuore. Perché un cuore è come un universo nuovo tutto da svelare…
foto
Una delle mie passioni è la fotografia.
Guarda le mie foto….
messaggi
I messaggi dei visitatori del sito.
scrivimi anche tu!
attenzione!
tutti i contenuti di questo sito sono miei.
Se vuoi copiarli chiedimelo…
Come trovarmi
Dove sono:
ecco come trovarmi…
Recent Blog Posts
Gli ultimi articoli dal blog
Cicli che si chiudono. Una nuova avventura si fa strada dentro di noi. Buon 2023!
Siamo all’inizio del Nuovo Anno, e siamo già pronti per lasciarci andare ciò che abbiamo vissuto durante il 2022 che – personalmente – sento di dover ringraziare con immensa gratitudine: è stato l’Anno in cui sono arrivata nella mia nuova Casa, in cui ho ritrovato l’Amore e in cui ho riabbracciato un’amica perduta. Un anno faticoso, dove il mio corpo e il mio spirito sono stati messi a dura prova ma per quanto mi ha donato, posso ritenermi fortunata.
E vediamo dunque, cosa aspettarci da questo 2023.
Fare Luce dentro di sè per scegliere la Via. Buon 2022!
“Accogi in Te la Tua Via.
È la condizione necessaria per compiere il giusto viaggio”.
Ed eccoci qui, il Nuovo Anno è arrivato portando con sè tante speranze di cambiamento. È stato un anno difficile per tutti, all’indomani dell’epidemia che ha mutato le sorti del pianeta e scombussolato governi e popoli, dopo restrizioni alla libertà personale, al tempo libero, alle scelte individuali e collettive.
Un anno da lasciarsi alle spalle senza alcun dubbio, per alcuni, ma di certo un anno Maestro per altri, aiutando a guardare le cose in maniera differente.
Ma facendo un po’ di conti, scopriamo qualcosa di molto interessante, utile e buono.
Riscoprire l’Amore del Mondo attraverso l’Amore di sè. Buon 2021
Ho atteso prima di porgere i miei auguri al Nuovo Anno. Tante cose sono accadute durante l’ultimo anno; tanti i sogni, le speranze, le aspettative andate via con lui. La pandemia di Covid – 19 ancora in corso, l’emergenza sanitaria, le innumerevoli morti e le disastrose conseguenze sull’economia dei paesi hanno messo in ginocchio i governi dell’intero pianeta. Molte, troppe le perdite. E troppe, per i più, le mancanze. I popoli, tutti nel medesimo periodo storico, sono stati messi alla prova. E hanno vissuto, tutti, le stesse cose. Il Nuovo Coronaviurs ci ha messo nelle condizioni di sentire “in maniera collettiva”, come fossimo tanti naufraghi in balia delle onde prodotte dalla stessa tempesta.
Sento, tuttavia, di dover ringraziare il 2020 per i preziosi doni che ha offerto.